Attualità, Consigli

Cambio maneggio #1 / come, quando, perché

Cambiare maneggio è una scelta che molti di noi fanno o per cause di forza maggiore o semplicemente perché non eravamo più soddisfatti del servizio offertoci. In ogni caso è un piccolo grande passo che può spaventare un po’ e per il quale voglio cercare di darvi qualche consiglio per affrontarlo con serenità e senza tralasciare niente, con l’aiuto prezioso di Adamo Martin, che ha da poco aperto il Centro Ippico Equi Maresco in provincia di Cuneo.
Questo primo articolo è dedicato a coloro che frequentano la scuola di equitazione; seguirà un secondo invece per i proprietari che come tali devono provvedere anche allo spostamento del proprio cavallo.

COME
Un mio primo grande consiglio è quello di far sì che, per quanto possibile, il cambio del maneggio avvenga in modo pacifico e sereno. E’ nostro diritto cambiarlo qualora non ci sentissimo più appagati dai servizi offerti, ma ricordiamoci che, soprattutto se abbiamo passato qui tanti anni, abbiamo creato dei rapporti umani con l’istruttore e gli altri responsabili del maneggio che si sono presi cura di noi, facendo il possibile per darci un’esperienza positiva dell’equitazione e per infonderci il loro sapere.
Perciò penso sia buona cosa prenderci del tempo per parlare con chi di dovere e spiegare i motivi della nostra decisione, parlando in tutta serenità, ringraziandoli dell’esperienza e di quello che ci hanno dato in tutto questo tempo. Così facendo non solo ci comporteremo da persone mature e rispettose, ma potremo rimanere in buoni rapporti col nostro vecchio maneggio, così da poter tornare senza problemi nel caso in cui, non si può mai sapere, volessimo tornare sui nostri passi. Inoltre, anche se cambiate maneggio sarà molto probabile incontrare vecchie conoscenze a fiere, gare o eventi; comportatevi correttamente quindi per risparmiarvi spiacevoli e imbarazzanti situazioni future.

QUANDO
Se non c’è l’urgenza di spostarsi immediatamente, sarebbe buona cosa visionare e fare delle lezioni di prova in più maneggi, in modo da avere una scelta più ampia e, dopo aver valutato pro e contro, essere sicuri di affidarsi ad una struttura che risponda ai nostri desideri. Teniamo conto anche che l’assicurazione che avevamo nel vecchio maneggio potrebbe essere valida anche nel nuovo (se non è scaduta) perciò informiamoci se la società assicurativa a cui si appoggia è la stessa.

PERCHE’
Può essere una necessità qualora i servizi offerti non soddisfino più quelle che sono le nostre esigenze, sia da un punto di vista quantitativo (posto troppo lontano, lezioni troppo care…) o qualitativo (manca il campo al coperto, non si pratica un certo tipo di disciplina… ). Ovviamente il motivo può essere semplicemente che abbiamo una diversa visione delle cose e il nostro pensiero si scontra con quello dell’istruttore, ma come già detto cerchiamo, per quanto sia possibile, di far sì che la nostra dipartita avvenga in un clima di serenità e calma.
Cambiare maneggio resta comunque un nostro diritto, in quanto fruitori di un servizio a pagamento, per cui anche se semplicemente sentite l’esigenza di cambiare per ritrovare l’entusiasmo di montare a cavallo, fatelo senza preoccuparvi di fare un torto a qualcuno, perché così non è. Cambiare è sempre motivo di crescita, e anche se avremo esperienze negative, queste ci aiuteranno a capire meglio cosa vogliamo e quale strada vogliamo seguire.

LA MIA ESPERIENZA
Prima di decidere di provare un altro maneggio, ho riflettuto molto, perché me ne stavo andando da un posto che per molti anni ho considerato una seconda casa, dove lasciavo amici cari e un istruttore che ho sempre rispettato e con cui ho avuto sempre la possibilità di confrontarmi serenamente. E’ stata dura per me anche perché ho sempre paura con le mie decisioni di far dispiacere agli altri, di essere fraintesa e i miei intenti mal interpretati. Ma la sincerità è la cosa più importante, lo dovete all’istruttore che vi ha seguito per anni; siate aperti con lui, spiegategli i vostri dubbi, le vostre necessità. Se è una persona intelligente, vi capirà e vi lascerà andare senza problemi e anzi, vi augurerà il meglio; se si arrabbia o se la prende allora avrete fatto doppiamente bene ad andarvene, perché evidentemente la considerazione che aveva di voi era solo pari a quella che ha di un pacchetto di lezioni.

CENTRO IPPICO EQUI MARESCO
Strada Maresco 13, Savigliano CN
TEL: 349-6953882
Facebook:
https://www.facebook.com/equimaresco/
Instragram: https://www.instagram.com/centro_ippico_equi_maresco/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...