
Il mantello isabella (in inglese “buckskin”, ovvero pelle di daino) è caratterizzato da peli giallastri che diventano gradatamente neri nei crini e alle estremità degli arti. Ma perché questo nome? Sembrano esserci due leggende a riguardo, nessuna delle quali sembra però fondata.
La prima vuole che il nome derivi da Isabella d’Austria, che aveva fatto voto di non cambiarsi d’abito fino a che l’assedio di Ostenda (città belga) voluto dal marito non fosse finito; essendo durato ben 3 anni, i suoi vestiti avevano assunto un colore giallastro e nero in alcuni punti per colpa della sporcizia.
La seconda leggenda invece si collega ad Isabella di Castiglia, che avrebbe fatto lo stesso “sciopero della pulizia” durante l’assedio di Granada nel 1491.