Lo sapevi che esistono diverse tonalità del mantello baio? Eccone qui 12:
1. Baio ordinario (senza sfumature particolari)

2. Baio dorato

3. Baio fuliggine

4. Baio ciliegia (tipico dei Clydesdale)

5. Baio chiaro (più schiarito rispetto all’ordinario, tendete al giallo)
6. Baio lavato (ancora più sbiadito, con zone biancastre)
7. Baio isabella (Buckskin, tendente al giallo)

8. Baio falbo (Dun, tendente al grigio)

9. Baio castagna

10. Baio scuro

11. Baio testa di moro (con la testa più scura del corpo)
12. Baio bruno (quasi nero)

E il tuo cavallo che baio è? Faccelo sapere nei commenti!!
Salve. Io sono settimane che sto ammattendo per cercare in rete qualcosa che mi chiarisca finalmente che colore sia il mio puledro. Ho chiesto a molti veterinari ma ognuno dice una cosa diversa. Spero che qua potrete finalmente dirmelo. Sui documenti è classificato baio ma è molto atipico perché ha il mantello colore del sauro, criniera nera e coda un mix di 3 colori.. parte alla base dal nero e i primi crini superiori sono neri ma poi sfuma dal rosso mogano fino al biondo platino che è il colore dominante. Poi non presenta gambe nere ma sono color sauro con 4 balzane calzate. Qualcuno mi sa dire che colore è? Grazie mille
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Da come lo descrivi potrebbe trattarsi di un baio Isabella o castagna, che hanno crini neri e manto marrone/rossiccio.😊
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Elena. Isabella no di sicuro. Conosco il manto. Lo stesso per il castano. Non è neppure questo. Lui è proprio color sauro rosso però ha criniera nera e coda nera e platino. Il colore del mio puledro non compare in nessun sito di nessun genere. Per questo sto domandando nei forum, magari qualcuno ha un cavallo simile è mi può dire qualcosa di più.
"Mi piace""Mi piace"
Non avendo una foto è difficile aiutarti. Bisogna considerare anche però che essendo ancora un giovane cavallo, il colore di manto/crini potrebbe variare nel tempo.
"Mi piace""Mi piace"
Si ci ho pensato anche io però nei bai le gambe son nere già alla nascita quindi lui avendo 1 anno adesso ormai sono così e resteranno così. L’unica potrebbe essere la coda che può cambiare con la crescita però stamattina ho guardato bene i crini e sono già crini da adulto, non ha più la coda dei puledri. Io sapevo che quando fanno la coda da adulto il colore non cambia più. Se c’è modo di postare un paio di foto ve lo faccio vedere
"Mi piace""Mi piace"
Puoi mandare una mail a info@pillolequestri.it
"Mi piace""Mi piace"
Ho inviato adesso le foto. Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Non ho ricevuto niente. Prova a inviarlo anche qui -> eclael@hotmail.com
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Ho però già saputo tramite un altro veterinario che non avevo ancora interpellato e mi ha detto che è un Sauro sopra Baio con coda però atipica perché dovrebbe essere nera ed invece il puledro presenta criniera biondo platino (che è piuttosto unico) una perla rara sto puledro 😅 grazie comunque per il tempo che mi hai dedicato
"Mi piace""Mi piace"