
Oggi parleremo dell principali razze equine della Francia e abbiamo scelto di parlarvi del Percheron, del Camargue, del Merens e del Selle Français (Sella francese). Dalla cartina qui in alto, potete vedere quale sia l’area di provenienza di ciascuna razza, tranne il Selle Français che non ha un particolare luogo d’origine. Iniziamo!!!

Quella del Camargue è una razza molto antica che prende il nome dall’omonima regione nel sud della Francia. Questi cavalli vennero incrociati molto probabilmente con arabi e berberi ma poi non vi fu più nessuna altra influenza esterna; ad oggi è uno dei pochi che ha mantenuto pressochè intatte le proprie caratteristiche nel tempo. Anche chiamato “cavallo del mare”, è un animale solido, resistente e forte, perfettamente adattato al terreno salmastro delle paludi dove vive in branchi (“manades“) semiselvaggi di 40-50 individui. E’ il destriero tipico dei “gardians“, i guardiani delle mandrie di tori della Camargue.

Il Selle Français è una razza relativamente recente, prodotta dall’incrocio di Purosangue Inglesi con Anglo-Normanni. E’ un cavallo di grandi qualità, adatto a qualsiasi tipo di cavaliere, impiegato nelle più importanti discipline equestri, anche se in particolare vengono valutate le sue doti di saltatore e galoppatore.

Tra tutti i cavalli da tiro, il Percheron è sicuramente il più conosciuto e diffuso nel mondo. Il nome deriva dal paese di Perche, dove un gruppo di agricoltori creò questa razza, usata principalmente per lavorare nei campi, trainare carichi pesanti o servire nell’artiglieria. Nonostante sia un cavallo massiccio e imponente, il Percheron conserva una stupefacente armoniosità nei movimenti. Qualche curiosità: può pesare fino a una tonnellata, sul pastorale presenta un po’ di peli, e i soli mantelli ammessi sono il grigio e il morello. Come tutti i cavalli pesanti, il Percheron unisce grande ubbidienza e pazienza a forza e resistenza.

Arriviamo infine al Merens, la cui zona di origine è quella dei Pirenei (per la precisione, la regione dell’Ariège, infatti un’altro nome di questa razza è Ariège). Nella cartina lo vedete abbastanza vicino al Camargue, ma visivamente le due razze non potrebbero essere più diverse; il Merens infatti è morello zaìno, ovvero senza alcuna marcatura bianca. Inoltre nasce in una zona di montagna dove vive, in estate fino all’autunno, allo stato brado nei pascoli d’alta quota, e nei periodi più freddi nei ricoveri costruiti dall’uomo. Razza resistente e a proprio agio sui terreni accidentati, ad oggi viene utilizzato come aiuto nei lavori agricoli e recentemente, soggetti dalle forme più snelle, vengono impiegati anche nel turismo equestre.
Ci sono molte altre razze francesi come il Bretone, il Boulonnais, il Comtois, l’Anglo-arabo Francese…tu ne conosci altre? Vuoi parlarcene? Scrivici nei commenti!!!
2 pensieri su “Le maggiori razze francesi”