Consigli, Curiosita'

A cavallo in strada, le norme da rispettare

A volte quando si esce in passeggiata, può capitare di dover percorrere dei tratti di strada su cui circolano veicoli. Quali sono le regole da rispettare secondo il codice della strada in questi casi? Come si deve comportare il cavaliere o l’amazzone, e come il guidatore del mezzo?
Innanzitutto l’articolo 115 definisce quelli che sono i requisiti minimi per la conduzione di animali e cioè l’idoneità psichica, fisica e il compimento del quattordicesimo anno d’età:

Essendo il cavallo un essere vivente che può prendere decisioni che si possono dimostrare pericolose per chi è in sella ma anche per chiunque sia nei paraggi, è necessario quindi che il cavaliere o amazzone abbia le facoltà necessarie per richiamare l’animale all’ordine.

L’articolo che poi regola la conduzione degli animali su strada è il 184. Esso ci dice che per ogni due animali da sella ci vuole almeno un conducente in grado di controllarli e condurli evitando di intralciare gli altri e che, qualora l’illuminazione fosse scarsa, è necessario dotarsi di un sistema di illuminazione che comunichi la posizione dell’animale.

L’articolo 160 regola invece la sosta del cavallo, e nello specifico dice che l’animale deve essere legato o comunque assicurato mediante dispositivi appositi in modo sicuro e tale da non intralciare o mettere in pericolo altri.

Infine l’articolo 141 regola il comportamento del conducente di un mezzo in presenza di animali sulla strada, affermando che questo deve rallentare e all’occorrenza fermarsi qualora gli animali diano segni di spavento. Al punto 7 dello stesso articolo tuttavia si sottolinea che anche il conducente di un animale da sella deve ugualmente tenere una velocità adeguata al traffico.

1 pensiero su “A cavallo in strada, le norme da rispettare”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...