Curiosita', Discipline, Storia

Tutti in carrozza / Landau

Il Landau (pronuncia landò) era una carrozza prevalentemente privata, quindi guidata da un cocchiere che era al servizio di una casata nobiliare o dell’alta borghesia; raramente era una carrozza ad uso pubblico poiché si trattava di una vettura elegante e piuttosto grossa, retaggio quindi delle famiglie più abbienti.
Il Landau rispetto al Milord, poteva ospitare più persone (massimo quattro) perché era provvista di due sedili vis à vis posti nella parte retrostante al cocchiere; aveva inoltre la comodità di poter coprire i sedili dei trasportati tramite una struttura rigida che si chiudeva su stessa o tramite due soffietti a specchio, in caso di maltempo.
Il Landau si dice prenda il nome dalla città tedesca di Lindau dove fu progettata e costruita per la prima volta.

Articolo scritto in collaborazione con Adamo Martin
Servizi in carrozza
www.serviziincarrozza.it
Facebook: @serviziincarrozza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...