Curiosita'

Gallop o canter?

In italiano, l’andatura più veloce di un cavallo, viene chiamata con un solo termine, galoppo. Ma in inglese i termini sono 2: gallop e canter. Qual è la differenza? Solo la velocità!

Il canter è l’andatura nei 3 tempi classici (posteriore esterno, diagonale e anteriore interno) ed è un andatura controllata e piuttosto raccolta.

Col termine gallop invece, si indica un’andatura più veloce, quindi per passare dal canter al gallop, il cavaliere deve semplicemente chiedere al cavallo di allungare la falcata; quando questa è sufficientemente allungata, la diagonale si “spezza” in due tempi, così che l’andatura risulta essere in 4 tempi. Il cavallo raggiunge la velocità massima, che può superare i 40km orari.

Canter : posteriore interno e anteriore esterno (diagonale) sono un unico tempo
Gallop : la diagonale si e’ divisa in due tempi distinti

[pillola equestre di 136 parole]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...