Quante parole si sentono in maneggio, ma a volte non se ne comprende bene il significato…nessun problema!! In questa rubrica vediamo insieme cosa vogliono dire alcune parole o espressioni comuni che si usano in campo equestre
CAVALLO SORDO AGLI AIUTI
E’ il cavallo che ha perso sensibilità agli aiuti, in particolare all’azione delle gambe, perché’ il cavaliere non ha ben chiara la progressione degli aiuti e non ne fa un buon uso. L’animale risulta quindi pigro e indisponente.
GALOPPO FALSO
Il galoppo si dice falso, quando il cavallo a mano destra, atterra sull’ anteriore sinistro come ultima battuta, e viceversa. Se si è a mano destra (quindi la mano interna), la sequenza corretta del galoppo è posteriore sinistro-diagonale sinistra, anteriore destro come l’immagine). Il galoppo falso può essere dovuto da un assetto scorretto del cavaliere, o ad un cavallo inesperto.

ESSERE STAFFATO
E’ la condizione del cavaliere che infila i piedi troppo nelle staffe. Oltre a non essere comodo, è pericoloso perché il piede potrebbe rimanere bloccato nella staffa in un eventuale caduta. Per evitare questo, ricordiamoci di scaricare il peso sulle staffe e di abbassare i talloni.
[pillola equestre di 188 parole]