Curiosita', Discipline, Storia

Tutti in carrozza / Mail coach

Le origini di questa carrozza si possono ritrovare addirittura nel Medioevo, quando era utilizzata per il trasporto delle persone ed era più rudimentale e pesante. Il mail coach vero e proprio si afferma soprattutto in Inghilterra e Francia quando cominciarono a migliorare le condizioni delle vie di transito e i valichi alpini furono aperti anche al passaggio delle carrozze (fino ad allora erano transitabili solo a piedi o a cavallo, mentre le carrozze dovevano essere smontate e rimontate con grande dispendio di tempo ed energie).
Come dice il nome, era una carrozza dedicata al trasporto della posta e dei valori il cui volume era aumentato notevolmente e non erano quindi più trasportabili unicamente dai corrieri a cavallo.
I cocchieri dei mail coach erano guidatori molto abili, capaci di affrontare percorsi a volte in condizioni avverse, sempre attenti ad offrire un servizio di massima puntualità. Questa capacità di guidare cavalli per lungo tempo e rispettando sempre la tabella di marcia, divenne una sorte di sfida per i signori dell’alta borghesia, che si dilettavano a cimentarsi nel ruolo di guidatori per mettere alla prova le proprie abilità. La cosa andò ben oltre e alcuni grandi appassionati decisero di acquistare i mail coach dimessi dal servizio postale, modificarli esteticamente e tecnologicamente e sfidarsi nei grandi parchi ( queste carrozze vennero chiamate park drag ). Vennero fondati poi i coaching club a cui partecipavano questi appassionati e nostalgici che seppero riscoprire e reinventare il mail coach sfruttandone un’altra caratteristica importante: se ci si sedeva sul tettino della carrozza, ci si trovava ad una notevole altezza (3 metri circa) che dava per esempio l’opportunità di assistere da una posizione privilegiata le tanto seguite corse di cavalli, una sorta di palchetto privato lontano dalla affollata e caotica tribuna.

Articolo scritto in collaborazione con Adamo Martin
Servizi in carrozza
www.serviziincarrozza.it
Facebook: @serviziincarrozza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...