Curiosita', Storia, Uncategorized

“The horse whisperer”: differenze tra libro e film

Questo bellissimo romanzo di Nicholas Evans è quasi sicuramente il libro di narrativa più famoso a tema cavalli. Scritto nel 1995, dopo pochi anni Robert Redford dirige ed interpreta il film ad esso ispirato, ed è a mio parere uno di quelli che, seppur visti e rivisti, si ha sempre piacere di riguardare. Ma forse… Continua a leggere “The horse whisperer”: differenze tra libro e film

Uncategorized

L’ippoterapia – Intervista all’equipe dell’Associazione Rubens

Già nel 1600, il filosofo inglese John Locke era convinto che per l'educazione dei bambini, indurli a prendersi cura e ad avere rispetto delle creature più piccole, fosse fondamentale affinché questi potessero sviluppare sentimenti positivi ed empatia e un giorno diventare adulti benigni e compassionevoli.L'osservazione di come gli animali possano essere anche un grande aiuto… Continua a leggere L’ippoterapia – Intervista all’equipe dell’Associazione Rubens

Uncategorized

Il manto pomellato

Il mantello pomellato nasce come sistema di difesa mimetico molto probabilmente durante la preistoria; prove evidente sono le pitture rupestri a Lascaux e Pech-Merle in Francia, risalenti al 20.000 a.C.Cavalli pomellati compaiono in moltissimi manufatti ritrovati nelle tombe di sciiti, celti ed etruschi; dall' VIII secolo poi, arazzi e manoscritti testimoniano come i pomellati fossero… Continua a leggere Il manto pomellato