Anatomia, Curiosita', Sport

Quali sono gli ostacoli più difficili per il cavallo?

Il cavallo sa ben distinguere i vari ostacoli che si trova davanti. Ma quali sono le caratteristiche di un ostacolo che possono renderlo, ai suoi occhi, più spaventoso di altri? (altezza a parte)

IL COLORE : il cavallo non percepisce tutta la gamma cromatica che vede l’occhio umano, essendo, la sua, una vista dicromatica, sui toni del blu e del giallo, che generano anche sfumature verdi e grigie poco distinguibili tra loro. Ma non sono tanto i colori di un ostacolo a distrarlo, quanto la luce che esso riflette; questa sarà maggiore nel caso di colori chiari o sgargianti.

IL RIFLESSO : parlando del riflesso, oltre al colore c’è un’altra componente che entra in gioco: la presenza dell’acqua, amica e nemica del cavallo, in quanto motivo di gioco ma anche di paure. Il riflesso del sole sull’acqua di un fosso o di una riviera, può distrarre e confondere il nostro destriero e invitarlo ad un rifiuto, oppure a saltare con una distanza non prevista.
Nel cross country poi, ci sono percorsi che prevedono l’attraversamento di un laghetto artificiale, e la difficoltà è data anche dal fatto che il cavallo potrebbe manifestare timore non riuscendo a valutare la profondità dell’acqua.

LA FORMA : un altro fattore che può spaventare il cavallo, è la forma dell’ostacolo; nelle gare di salto, i pilieri vengono decorati e abbelliti in parte per aumentare l’impatto scenografico della competizione, ma in parte anche per mettere alla prova il coraggio del cavallo davanti ad ostacoli vistosi e poco consueti. Ma gli ostacoli più particolari si possono trovare nel cross country, perché a volte diventano strutture complesse, dove pilieri e barriere non esistono più.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...