


La tassonomia (dal greco tàxis, ordinamento e nòmos, norma) definisce, ordina e classifica tutti gli esseri viventi; dà sostanzialmente un nome universalmente e scientificamente riconosciuto a tutti gli organismi. Si tratta nel concreto di un sistema a due nomi (in latino), la cosiddetta nomenclatura binomiale, dove il primo definisce il genere e il secondo la specie. Ci sono diverse categorie e sottocategorie, ma solitamente le più usate sono: dominio, regno, phylum, classe, ordine, famiglia, genere e specie.
L’idea di una classificazione scientifica degli esseri viventi fu dello studioso svedese Carlo Linneo vissuto nel XVIII secolo; nonostante da allora ci siano state molte nuove scoperte nel campo delle scienze naturali grazie a strumenti di indagine sempre più sofisticati, il suo lavoro costituisce ancora la base della moderna tassonomia.
Ma ora vediamo nello specifico la classificazione del cavallo:
DOMINIO : Eukarya
sono gli organismi costituiti da cellule caratterizzate da un nucleo strutturato in cui è racchiuso il patrimonio genetico, ovvero gli eucarioti;
REGNO : Animalia
a seconda degli schemi classificativi adottati, sono riconosciuti fino a sette regni, tra cui le PLANTAE (piante) e i FUNGI (funghi). Il cavallo ovviamente appartiene al regno animale;
PHYLUM: Chordata
sono quegli organismi dotati di una struttura di sostegno interna (corda). Il subphylum a cui appartiene il cavallo, è quello dei VERTEBRATA, i vertebrati, caratterizzati da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea;
CLASSE: Mammalia
sono i mammiferi, così chiamati per la presenza, nella femmina, di ghiandole mammarie che producono latte per sfamare la prole;
ORDINE: Perissodactyla
termine che dal greco significa “numero dispari delle dita” e identifica quegli animali in cui l’asse principale del piede passa per il dito mediano, che spesso è il più sviluppato e assume la principale funzione di sostegno;
FAMIGLIA: Equidae
oltre al cavallo, sono compresi l’asino e la zebra;
GENERE: Equus
SPECIE: Equus Caballus
l’attuale cavallo domestico.
