
Il volteggio è una disciplina equestre riconosciuta in tutto il mondo dalla FEI (Federazione Equestre Internazionale) e consiste nell’eseguire esercizi a corpo libero e a tempo di musica sul dorso del cavallo, condotto alla longia al passo e al galoppo.
La persona che tiene il cavallo alla longia si chiama “longeur”, fa parte della squadra e deve essere patentata FISE.
E’ uno sport sia di squadra che individuale e si può praticare sin da giovanissimi. Si comincia con una graduale preparazione fisica da terra e prima di salire sul cavallo, il volteggiatore prova gli esercizi sul “cavallo finto” bardato come quello vero, per perfezionare posizioni e figure.

Esistono due tipi di esercizi: gli “obbligatori”, composti da figure di base eseguibili al passo o al galoppo a seconda della categoria appartenente, e i “liberi”, vere e proprie coreografie create dalla squadra o dal singolo atleta. Esistono categorie individuali, a coppie e a squadre.
L’abbigliamento dei volteggiatori è composto da una tuta leggera elastica con i colori della squadra e scarpette da ginnastica artistica.


3 pensieri su “Il volteggio”