Anatomia, Cavalli famosi, Curiosita', Micropillole

Micropillola / Blue roan

La definizione di roano è quella di un mantello dove il colore base (sauro, baio o morello) si mescola a peli bianchi su tutto il corpo, tranne che alle estremità (testa, gambe, coda e criniera) dove permane il colore semplice.
Le tre tipologie di roano che ne derivano sono red roan, bay roan e blue roan. Quest’ultimo è chiamato così perché la mescolanza omogenea di peli neri e peli bianchi, dà al manto dei leggeri riflessi bluastri; è facilmente confondibile con il mantello grigio, ma le differenze sostanziali sono due, ovvero che mentre il mantello grigio schiarisce con l’età e il puledro può nascere col manto di qualsiasi colore, il puledro roano nasce e rimarrà roano. Inoltre, come precedentemente detto, nel roano le estremità risultano più scure, conservando il manto di un unico colore. Alcune delle razze che più spesso presentano la colorazione del blue roan, sono americane come il Quarter o il Mustang, da tiro come il Percheron o il Bretone, e il Welsh pony.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...