Curiosita', Let's talk horses, Sport

Let’s talk horses #13

CAVALLO BAROCCO

E’ il termine che indica un cavallo agile, ma dotato di una struttura corporea solida e massiccia. Le razze che rientrano in questo gruppo discendono da destrieri utilizzati nelle guerre durante il Medioevo. Razze barocche come il Murgese, il Lusitano, il Frisone, il P.R.E., il Lipizzano ed altre sono particolarmente portate per il dressage di alta scuola.

RIMESSA

E’ quel momento in cui prima di un salto il cavallo sembra fermarsi, ma poi salta lo stesso, ed è solitamente dovuto a una errata valutazione delle distanze o per poca decisione del binomio; questo genera uno spostamento di peso e di forza che possono portare il cavaliere a precedere il salto o comunque a sbilanciarsi in avanti.

SALTARE GRANDE O LUNGO

Accade quando il cavallo fa la battuta troppo lontana dall’ostacolo, anticipando di solito di un tempo, e rischiando di scendere troppo sotto e toccare qualche barriera. Le causa può essere che si tratta di un cavallo verde che non riesce ancora a valutare bene le distanze, oppure che l’andatura è troppo veloce e affrettata e non cadenzata e regolare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...