
ll Flehmen, dal verbo tedesco flehmen che significa incurvare il labbro superiore, è un particolare movimento degli ungolati, felini e altri mammiferi, che consente loro di facilitare il trasferimento di sostanze chimiche odorose nel loro organo vomero-nasale o organo di Jacobson. Arricciando il labbro superiore all’indietro, l’animale chiude temporaneamente l’apparato olfattivo trattenendo la sostanza odorosa all’interno per così poter esaminare le tracce di feromoni lasciate da altri animali della stessa specie. Gli stalloni, per quanto riguarda i cavalli, sono gli esemplari che più spesso hanno questo comportamento, soprattutto quando nei dintorni ci sono cavalle in calore; ma anche le giumente assumono la posizione di flehmen, in particolare in risposta all’odore dei fluidi del parto. I cavalli castrati invece sembrano essere quelli che lo eseguono meno frequentemente di tutti perché sembra che la castrazione comprometta l’abilità del maschio di rintracciare e analizzare i feromoni. Tuttavia il flehemn non è soltanto per “analizzare” le sostanze secrete nell’aria per attrarre l’altro sesso, ma è anche una reazione nei confronti di inusuali e pungenti odori inorganici, come il fumo o la vernice.
1 pensiero su “Micropillola / Cos’è il Flehmen?”