Curiosita', Discipline, Monta americana

Il reining, il dressage americano

Il reining, che tra le discipline western è in Italia la più seguita, viene paragonata al dressage; infatti il binomio deve dimostrare di essere in perfetta sintonia durante l’esecuzione di schemi (pattern) la cui precisione e armonia sarà valutata dai giudici di gara. Il cavallo deve rispondere prontamente agli ordini del cavaliere, che devono essere il più impercettibile possibile dall’esterno.
I pattern sono predefiniti nel regolamento dell’NRHA, associazione americana madre della disciplina. Prima di ogni gara viene stabilito il pattern da eseguire e ogni deviazione dallo schema è considerata errore. Le figure principali del reining sono:

Sliding stop: è forse la figura più conosciuta e spettacolare. Il cavallo viene fatto galoppare con andatura progressiva, e al comando del cavaliere blocca i posteriori per fare una lunga scivolata aiutandosi con gli anteriori per avanzare.

Fonte: Irene

Spin : si tratta di 4 giri di 360 gradi che il cavallo compie attorno a sè stesso facendo perno sui posteriori e incrociando gli anteriori, prima in un senso e poi nell’altro.

Fonte: Irene

Cambi di galoppo : devono essere eseguiti al volo, quindi senza transizioni al trotto, dando l’impressione che non vi sia alcuno sforzo del cavallo e con un comando da parte del cavaliere che deve essere il più impercettibile possibile.

Cerchi grandi e piccoli : devono essere eseguiti a varie velocità, e viene premiata la precisione della figura.

Rollback : si esegue subito dopo lo stop: appena terminato lo sliding stop, il cavallo si gira di 180 gradi facendo perno sui posteriori e riparte subito in linea retta al galoppo.

Back : anche questa manovra viene eseguita dopo lo stop e il cavallo deve indietreggiare velocemente.

8 pensieri su “Il reining, il dressage americano”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...