Almeno una volta ti sarai chiesto il significato delle lettere che servono come riferimento nel rettangolo di dressage, o perlomeno ti sarai domandato perché mai non si siano utilizzate più semplicemente le lettere alfabetiche in successione (A,B,C,D ecc…).
Ho fatto un po’ di ricerche e ci sono diverse teorie che farebbero risalire la paternità di queste lettere a paesi ed epoche diversi; ma tutte presentano delle falle o comunque non ci sono prove atte a dimostrane la veridicità.
Ve ne riporto solo alcune.
Partiamo da quella che sembrava una delle più accreditate, cioè quella che vede l’origine delle lettere nelle stalle imperiali prussiane, a Berlino nei primi del ‘900; qui c’era un cortile che misurava intorno ai 20×60 metri, proprio come un rettangolo grande di dressage, e che veniva usato per le esercitazioni mattutine e le parate.
Ospitando però ben 300 cavalli, e quindi per evitare confusione, sui muri del cortile erano state messe delle lettere per segnare il punto esatto dove i groom dovevano posizionare i vari cavalli in attesa dell’arrivo dei rispettivi cavalieri; quindi ad ogni lettera (tranne che per la A) corrispondeva il grado del cavaliere che lì avrebbe trovato il proprio destriero.
A = Ausgang – uscita
B = Bannenträger – portabandiera
E = Edeling/Ehrengast – cortigiano o ospite d’onore
F = Fürst – principe
H = Hofsmarshall – cancelliere
K = Kaiser – imperatore
M = Meier – fattore
P = Pferdeknecht – groom
R = Ritter – cavaliere
S = Schatzkanzler – tesoriere
V = Vassal – vassallo
Tuttavia l’assenza della lettera C e di quelle centrali, più il fatto che secondo questa teoria il cavallo dell’imperatore si sarebbe dovuto posizionare vicino a personaggi molto meno importanti come il vassallo o il cortigiano, rendono la validità di questa teoria molto incerta.


Un’altra bella teoria è quella secondo la quale, l’uso delle lettere sarebbe nato nella seconda metà del ‘600 nelle scuderie di William Cavendish, primo duca di Newcastle, discepolo di Pluvinel, e portatore del metodo francese in Inghilterra; le lettere sarebbero state le iniziali dei suoi migliori stalloni di razza.
Ovviamente anche la Francia avanza le sue teorie: una è quella secondo cui le lettere sarebbero le iniziali dei nomi delle amanti del re sole, Luigi XIV (seconda metà del 1600) l’altra invece sostiene che i nomi siano quelli dei generali di Napoleone, dove la X rappresenterebbe il generale stesso. (fine del 1700)
Fonti:
https://www.equestrianmovement.com/blog/dressage-letter-meaning