Uncategorized

Le principali razze americane

La storia del cavallo in America comincia “solo” 4 secoli fa, e quindi vive uno sviluppo molto più breve rispetto alle altre razze equine. I cavalli americani discendono da quelli importati dai conquistadores spagnoli e vennero allevati in parte nella zona delle prime colonie, in parte nella vasta area delle grandi pianure, dove vissero le più famose tribù indiane. L’ubicazione di queste razze sulla cartina non può quindi essere molto precisa…perciò leggetela come un’indicazione generica. Ora iniziamo!

Fonte : Pironato Reining Horses

L’Appaloosa in principio venne allevato dalle tribù indiane Nez-Percè e Palus o Palouse, dal nome della fertile prateria sita tra gli stati di Washington e Idaho e da cui prende origine anche la denominazione di questa razza. La caratteristica che rende l’Appaloosa famoso in tutto il mondo, è il manto pomellato; i tipi di mantello previsti dallo Stud Book di razza sono diversi, senza contare che ad essi si aggiungono infinite variazioni e combinazioni; tra i principali troviamo il leopard, dove su uno sfondo bianco ci sono macchie scure sparse ovunque, il blanket, quando la zona delle cosce e della schiena, è di colore bianco con delle macchie scure, e il roan, quando su uno sfondo scuro si mescolano peli bianchi sparsi più o meno uniformemente su tutto il corpo. Cavalli con entrambi i genitori Appaloosa, possono nascere senza alcuna pomellatura, in quel caso si parla di mantello solid. I puledri inoltre possono cambiare diverse volte la colorazione del mantello durante la crescita, prima di arrivare a quella definitiva che si sviluppa intorno ai 3 anni.

Chi come me ha visto e rivisto il film della Dreamworks “Spirit”, saprà bene chi sono i cavalli Mustang. Il termine è una deformazione del termine spagnolo “mesteño” che vuol dire “senza padrone”, “non domato”; infatti dei primi cavalli importati in America, alcuni fuggirono o vennero abbandonati e sopravvissero adattandosi all’ambiente e spostandosi in branchi soprattutto nelle regioni dell’America occidentale. Attualmente si trovano in Messico e in California e sebbene ci siano stati alcuni momenti in cui questa razza sembrava destinata ad estinguersi, è ora una specie protetta dalla legge americana. I mustang vivono in branchi di circa 15 individui, e lo stallone capobranco difende sé e gli altri cavalli da altri stalloni o da predatori come puma, orsi e coyote che minacciano i puledri.

Fonte : Pironato Reining Horses

Un’altra grande razza americana è quella del Paint Horse: il nome deriva da “pinto” che in lingua spagnola significa dipinto e, sebbene inizialmente il nome indicasse solo un mantello, dal 1936 sta ad indicare una razza equina a tutti gli effetti. La selezione che ha portato alla formazione di questa razza si deve al particolare interesse che il mantello pezzato ebbe presso gli indiani; furono apprezzati, tanto da divenire quasi un loro segno distintivo, soprattutto dai Comanche, perché grazie alla loro colorazione si mimetizzavano facilmente nell’ambiente. Si parla di mantello tobiano quando su fondo bianco si presentano pezzature di tinta differente, e di mantello overo quando ci sono pezzature bianche su un fondo di diverso colore.

Fonte : Pironato Reining Horses

E infine arriva lui, il Quarter Horse, la razza più antica d’America; creato dai coloni della Carolina e della Virginia e derivata dagli incroci di cavalli Arabi, Berberi e Spagnoli con cavalli di razza inglese, è un cavallo muscoloso, scattante, dalla grossa mandibola e le orecchie piccole, imbattibile sulle brevi distanze (venivano fatti correre sulle strade principali dei paesi, su una distanza di circa un quarto di miglio, in inglese quarter). Si scoprì in questo animale un’ innata predisposizione per ciò che viene definito “cow sense”, e si dimostrò utile nel controllo del bestiame soprattutto per isolare un vitello dal resto del branco. La razza è tutt’ora una delle più popolari d’America ed è il protagonista indiscusso di molte discipline western.

Ci sono altre razze americane come il Morgan, il Tennesse Walking Horse o il Palomino…tu ne conosci altre? Vuoi parlarcene? Scrivici nei commenti!!!

Pironato Reining Horse

Facebook: Pironato Reining Horse

Instagram: @pironatoreininghorse

www.pironatoreininghorse.com

8 pensieri su “Le principali razze americane”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...