Quella che ho avuto con Giorgia è stata fino ad ora l'intervista più impegnativa a livello di contenuti ed argomenti trattati; una di quelle che ti apre gli occhi su quanto ancora poco conosci i cavalli e che ti convince più di prima di quanto sia imprescindibile in questo mondo e non solo, un atteggiamento… Continua a leggere Intrinzen – Intervista a Giorgia Ghizzoni (Hatha Equus Italia)
Categoria: Curiosita’
Il nome scientifico del cavallo
La tassonomia (dal greco tàxis, ordinamento e nòmos, norma) definisce, ordina e classifica tutti gli esseri viventi; dà sostanzialmente un nome universalmente e scientificamente riconosciuto a tutti gli organismi. Si tratta nel concreto di un sistema a due nomi (in latino), la cosiddetta nomenclatura binomiale, dove il primo definisce il genere e il secondo la… Continua a leggere Il nome scientifico del cavallo
Micropillola / Le cavalle di Diomede
Diomede divorato dalle sue cavalle, dipinto di Gustave Moreau (dettaglio) Celeberrimo è il personaggio di Ercole (o Eracle) e altrettanto celebre il mito delle sue dodici fatiche. A noi in particolare interessa l'ottava, quella in cui l'eroe avrebbe dovuto liberare le 4 giumente di Diomede e portarle da Euristeo (colui che impose a Eracle "le fatiche").… Continua a leggere Micropillola / Le cavalle di Diomede
The caparisoned horse
Se aveste assistito alla solenne cerimonia funebre del presidente americano John Fitzgerald Kennedy il 25 Novembre del 1963, avreste notato che la processione era guidata da 6 cavalli grigi che su un affusto di cannone trainavano la bara, seguiti da un soldato che conduceva a mano un morello dall'insolita bardatura: Black Jack Sergeant York un… Continua a leggere The caparisoned horse
Il cavallo bianco di Uffington
Questa incredibile incisione sulle colline dell'Oxfordshire si trova vicino al villaggio di Uffington, tra le città di Oxford e Swindon. Si tratta di una figura lunga 110 metri riprodotta scavando dei solchi nel terreno, profondi circa un metro, poi riempiti di gesso bianco. Secondo gli archeologi l'opera risalirebbe alla fine dell'epoca del Bronzo (3300-1200 A.C.).Il… Continua a leggere Il cavallo bianco di Uffington