Discipline, Intervista, Monta americana, Sport

Dalla monta inglese a quella americana

Ero una bambina quando iniziai a montare all’Inglese, cominciai dai pony e, dopo una lunga pausa, passai ai cavalli. Nonostante mi trovassi in un maneggio principalmente dedito al salto ostacoli, amavo di gran lunga le lezioni di dressage. Fonte : lady0ak Quando il mio istruttore decise di andarsene mi trovai un po’ persa, non sapevo… Continua a leggere Dalla monta inglese a quella americana

Curiosita', Il nitrito della buonanotte, Storia

Il nitrito della buonanotte / Hans l’intelligente

Questa sera vi racconto la storia di Hans der Kluge, o "Hans l'intelligente", un cavallo di razza Orlov, che negli ultimi anni del 1800 riempì di stupore il pubblico tedesco, dimostrando doti straordinarie...o quasi. Il padrone di Hans era Wilhelm Von Osten, un insegnante di matematica molto interessato alle ricerche sull'intelligenza e le capacità di… Continua a leggere Il nitrito della buonanotte / Hans l’intelligente

Curiosita', Storia

Yabusame – 流鏑馬

Lo Yabusame è una antica pratica giapponese in cui viene richiesta al fantino-arciere l'abilità di colpire 3 bersagli in sella a un cavallo lanciato al galoppo. Con lo Yabusame andiamo indietro nel tempo fino al periodo Heian (794-1185), quando era una disciplina con cui si distinguevano i samurai migliori, ma che, più che tecnica di… Continua a leggere Yabusame – 流鏑馬

Curiosita', Storia

Caprilli e la nuova equitazione

Con il capitano Federico Caprilli (1868-1907) si ha uno spartiacque nella storia dell’equitazione. Prima dei suoi insegnamenti, l’equitazione era dominata dai precetti della scuola classica, dove montare a cavallo era più una questione di estetica, e l’atteggiamento del cavaliere era a discapito del movimento del cavallo, soprattutto durante il salto di ostacoli. L’intuizione di Caprilli,… Continua a leggere Caprilli e la nuova equitazione